Di Stefano - studioai

Vai ai contenuti

Menu principale:

LO STUDIO

Gianluca DI STEFANO
Ingegnere

Curriculum vitae et studiorum


Dati Anagrafici:
nato a Rho (MI) nel 1972

Titoli di studio:
1991 - Diploma di maturità tecnica di geometra presso l’Istituto Tecnico Statale "E. Mattei –Rho (MI)"
1997 - Dottore in Ingegneria Edile presso il Politecnico di Milano
1998 - Iscrizione Ordine Ingegneri della Provincia di Milano n. A 19912
1998 - Abilitazione al coordinamento della sicurezza D.G. Formazione e Lavoro  n.12238

2000 - Abilitazione elenco professionisti specializzazione di prevenzione incendi (D.Lgs. 135/06 ex art.1 L. 818/84) n. MI -19912-I2506
2000 - Attestato di partecipazione al corso "tecniche di controllo acustiche ambientale"
2001 - Attestato di partecipazione al corso "Building Envelope - Progettazione della Facciata Continua"
2004 Fonda lo Studio Associato Architettura e Ingegneria
2004 - Attestato di partecipazione al corso "Progettare in zona sismica" – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese
2005 - Attestato di partecipazione al corso "Normativa sismica (OPCM 3274)" – Agorà Srl e Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
2006 - Attestato di partecipazione al corso "Un procedimento veloce per il calcolo sismico di strutture in c.a." – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese

2008 - Inserimento nominativo per designazione terna collaudatori  (art. 7 l. 5 novembre 1971, n. 1086) Ordine Ingegneri della Provincia di Milano
2008 Iscrizione Albo Regionale dei Collaudatori (art. 32-34-36 L.R. 12 settembre 1983 n.70/83) n.3892

2008 - Attestato di partecipazione al corso "Progettare edifici in calcestruzzo in zona sismica con il metodo degli Stati Limite (D.M. 14.01.2008)" – Area72 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2009 - Attestato di partecipazione al "Corso per Tecnici Certificatori energetici degli edifici" – Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Strutturale

2009 Iscrizione all’elenco dei soggetti accreditati alla Certificazione Energetica degli Edifici in Regione Lombardia D.G.R. 26 giugno 2007 N.VIII/5018 e s.m.i.  - n.9358
2009 Direttore tecnico di stabilimento centro di trasformazione acciaio B.G.D. di Bertuzzi Domizio, via Molino Nuovo n.14 - 20017 Rho (MI), ai sensi dell’art. 11.3.1.7 delle NTC D.M. 14.01.2008.

2010 - Attestato di partecipazione al corso "Interventi strutturali su edifici esistenti - Approfondimento su quanto previsto dal capitolo 8 delle nuove NTC 2008 "– Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Milano
2012 - Attestato di partecipazione al corso "Linee guida per il corretto approccio al progetto delle fondazioni con la normativa NTC 2008 "– Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Monza e della Brianza

2012 – Direttore tecnico di stabilimento centro di trasformazione acciaio VCS snc di Venturo B. Colosimo F. Schipani G., via Aquileia n.41 - 20021 Baranzate  (MI), ai sensi dell’art. 11.3.1.7 delle NTC D.M. 14.01.2008.
2012 – Direttore tecnico di stabilimento centro di trasformazione acciaio RC Lift di Curti Romano, via dei Caduti n.15 - 22070 Rovello Porro (CO), ai sensi dell’art. 11.3.1.7 delle NTC D.M. 14.01.2008.
2013 – Aggiornamento abilitazione al coordinamento della sicurezza D.G. Formazione e Lavoro  n.12238 ai sensi D.Lgs. 81/08.

2013 – Direttore tecnico di stabilimento centro di trasformazione acciaio Fortyfin Srl, via Achille Grandi n.24/c - 20090 Vimodrone (MI), ai sensi dell’art. 11.3.1.7 delle NTC D.M. 14.01.2008.
2013 – Direttore tecnico di stabilimento centro di trasformazione acciaio Blu Casteleltti Srl, via Salvo D’Acquisto n.21 - 20060 Pozzuolo Martesana (MI), ai sensi dell’art. 11.3.1.7 delle NTC D.M. 14.01.2008.
2013 – Aggiornamento professionale  corso "Convegno su applicazioni del Capitolo 8 Costruzioni esistenti" - Fondazione degli Ingegneri della provincia di Milano
2013 – Aggiornamento professionale  corso "Certificazione di resistenza al fuoco dopo il 25 settembre 2012"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2013 – Aggiornamento professionale  corso "Aggiornamenti procedurali di precenzione incendi in seguito dell'emanazione di DPR 151/2011-DM 07/08/2012-DCPST 200/2012"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Il calcolo dei giunti bullonati nelle strutture in acciaio Approccio secondo Eurocodice 3" - Fondazione degli Ingegneri della provincia di Milano
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Progetto di aggiornamento e riordino della normativa tecnica in materia di sicurezza antincendio"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Edifici in muratura: calcolo-sicurezza sismica in edilizia scolastica"-ASPrA
2014 – Aggiornamento professionale  corso "La norma 1090-2, il capitolato tecnico e le specifiche tecniche"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - ATE
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Progettare interventi di adeguamento sismico in sicurezza"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Riclassificazione sismica Lombardia-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Indagini strutturali post-incendio"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2014 – Aggiornamento professionale  corso "Protezione passiva dal fuoco con sistemi in lastre di gesso rivestito"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Segnaletica stradale per i cantieri urbani"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Dispositivi di protezione individuale di III categoria"- Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Dinamica delle strutture-progettazione sismica"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Adempimenti autorizzativi comunali per manifestazioni temporanee ai sensi del D.M. 22.07.2014"- Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Nuovi scenari di prevenzione incendi e soluzioni tecnologiche per la sicurezza al fuoco negli edifici"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Progettazione linee anticaduta"- Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
2015 – Aggiornamento professionale  corso "Nuove tecnologie di protezione anticendio"-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza

2016 – Aggiornamento professionale  corso “La resistenza al fuoco degli elementi strutturali”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2016 – Aggiornamento professionale  corso “Controllo delle alimentazioni idriche”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2016 – Aggiornamento professionale  corso “Il rischio chimico e cancerogeno nelle lavorazioni di cantiere”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2016 – Aggiornamento professionale  corso “DGR Lombardia n.X/5001 del 30 marzo 2016”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2017 – Aggiornamento professionale  corso “CIS Certificato di Idoneità Statica”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2017 – Aggiornamento professionale  corso “La protezione passiva al fuoco delle strutture mediante impiego di vernici intumescenri ed intonaci antincendio”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza
2017 – Aggiornamento professionale  corso “La valutazione dei rischi legati alla Movimentazione Manuale dei Carichi alla luce della ISO/TR 12295”- InarSind- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
2017 – Aggiornamento professionale  corso “Dispositivi anticaduta e linee vita”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza

2017 – Aggiornamento professionale  corso “La prevenzione incendi nelle autorimesse dal D.M. 01.02.1986 alla nuova RTV D.M. 21.02.2017”-Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e Brianza



Attività didattica


1998-2001  - Assistente (in qualità di Cultore della materia) alla docenza del Corso di "Architettura Tecnica I" del Prof. Sergio Croce, Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Edile;

2001-2004  - Assistente (in qualità di Cultore della materia)  alla docenza del Corso di "Laboratorio di progettazione" del Prof. Enrico De Angelis, Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Edile;

2004-2010  - Assistente (in qualità di Cultore della materia)  alla docenza del Corso di "Progettazione di sottosistemi e componenti edilizi" della Prof.ssa Tiziana Poli, Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Edile.

2010-2012  - Assistente (in qualità di Cultore della materia) alla docenza del Corso di "Architettura Tecnica " del Prof. Enrico De Angelis e Prof.ssa Tiziana Poli, Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Edile;

dal 2012 - Assistente (in qualità di Cultore della materia)  alla docenza del Corso di "Architettura Tecnica" del Prof. Matteo Fiori e della Prof.ssa Tiziana Poli, Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Edile.



Pubblicazioni

2008 - "RETTILI/2 – A GUARDIA DEL PARCO" , Milano, Editrice Abitare Segesta Spa, rivista COSTRUIRE (n.305 ottobre 2008), Intervento Parco Area ex Motta-Alivar a Milano.


Gianluca DI STEFANO

Altre attività



Curriculum letterario



1999 - Vincitore del VII Premio Poetico «La Golena 1999» per la poesia inedita a Selvazzano Dentro (PD)
2004 - Pubblicazione della raccolta di poesie "I mali del fiore" nella collana "Iride" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2005 - Pubblicazione della raccolta di poesie "A passo d’uomo" nella collana "Iride" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2005 - Vincitore della XXI edizione Premio Nazionale di poesia "Citta' di Penne-Mosca" per la poesia edita con l’opera "I mali del fiore"
2006 - Pubblicazione della raccolta di poesie "I segreti del silenzio" nella collana "Iride" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2007 - Pubblicazione della raccolta di poesie "Alloglotto" , AA.VV., inserita nell’Antologia "Riluttanti al nulla-10 poeti del dissidio" nella collana "Nuovi Fermenti" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma.
2009 - Secondo classificato al Premio Letterario I Edizione «Adriano Zunini 2009» a Carcare (SV)
2010 - Pubblicazione della raccolta di poesie "Catalèpton" nella collana "Nuovi Fermenti" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2010 - Pubblicazione della raccolta di poesie "Poesie ed altre amenità" , AA.VV., inserita nell’Antologia "Il Diavolo a molla" nella collana "Nuovi Fermenti" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2011 - Pubblicazione nell’Antologia "Suicide Love Killer ", AA.VV., nella collana "Versi in volo" della casa editrice  Senso Inverso  Edizioni di Ravenna;
2012 - Pubblicazione nell’Antologia "Ghiaccioli Rossi ", AA.VV., nella collana "Versi in volo" della casa editrice  Senso Inverso  Edizioni di Ravenna;
2013 - Pubblicazione del romanzo  "I punti di Lagrange" nella collana "Nuovi Fermenti" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2013 – Quarto classificato al Premio Internazionale di Poesia Poseidonia XIX Edizione - Paestum (SA)
2013 - Pubblicazione nell’Antologia "La Città ", AA.VV., nella collana "Versi in volo" della casa editrice  Senso Inverso  Edizioni di Ravenna;
2014 – Finalista alla I edizione del Concorso Letterario Magnificat - Roma
2014 – Menzione d'onore alla X edizione del Premio Internazionale artistico-letterario Napoli Cultural Classic
2014 - Pubblicazione della raccolta di poesie "La poesia dice bene nulla" , AA.VV., inserita nell’Antologia "Il paradosso di Teseo" nella collana "Nuovi Fermenti" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2015 - Primo classificato al Premio Letterario II Edizione «LiberoLibro Macherio» a Macherio (MB);
2015 - Pubblicazione di racconti , AA.VV., inserita nell’Antologia "Il quasi nulla, il praticamente tutto" nella collana "Nuovi Fermenti" della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2015 – Terzo classificato al Premio Letterario  Nazionale  VIII Edizione «Patrizia Brunetti» a Senigallia (AN);
2015 – Secondo classificato al Premio Letterario  Nazionale  II Edizione «CormònsLibri» a Cormòns (GO);
2016 – Terzo classificato al Premio Letterario IX Edizione «Mario Berrino» a Ispra (VA);
2016 – Quarto classificato al Concorso Letterario e Fotografico III Edizione «Hostaria delle immagini» a Cortemaggiore (PC);

2016 - Pubblicazione della raccolta di poesie “Bianco o rosso, è lo stesso” nella collana “Nuovi Fermenti” della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;
2017 - Pubblicazione della raccolta di poesie “Esilio terrestre” , AA.VV., inserita nell’Antologia “Inquiete indolenze” nella collana “Nuovi Fermenti” della casa editrice  Fermenti Editrice di Roma;

2017– Terzo classificato al Premio "Le Grazie, Porto Venere e la baia dell'arte" V Edizione - Le Grazie (SP)


Si sono occupati di lui Giorgio Bàrberi Squarotti, Donato Di Stasi, Gualtiero De Santi, Velio Carratoni, Renzo Paris, Raffaele Piazza, Giuliano Ladolfi, Antonio Spagnuolo, Sandro Montalto, Luciano Nanni, Salvatore Martino, Emilio Diedo, Stefano Valentini e altri.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu